L’esistenza non è ciò che è avvenuto, l’esistenza è il campo delle possibilità umane, di tutto quello che l’uomo può divenire, di tutto quello di cui è capace.
Milan Kundera, L’arte del Romanzo, 1986
La verità profonda, per fare qualunque cosa, per scrivere, per dipingere, sta nella semplicità. La vita è profonda nella sua semplicità.
Charles Bukowski, Hollywood, Hollywood!, 1989
Scrivere non è comunicare con il lettore, non è neppure comunicare con se stessi, ma comunicare con l’inesprimibile.
Max Frisch, Stiller, 1954
Scrivere bene significa quasi pensare bene, e di qui ci vuole poco per arrivare ad agire bene. Ogni costumatezza, ogni perfezionamento morale proviene dallo spirito della letteratura.
Thomas Mann, La montagna incantata, 1924
Un drago non è una fantasia oziosa. Quali che possano essere le sue origini, nella realtà o nell’invenzione, nella leggenda il drago è una potente creazione dell’immaginazione umana.
John Ronald Reuel Tolkien, Beowulf. I mostri e i critici, conferenza alla British Academy, Londra, 1936
Per gli uomini non esiste nessunissimo dovere, tranne uno: cercare sé stessi, consolidarsi in sé, procedere a tentativi per la propria via ovunque essa conduca.
Hermann Hesse, Demian. 1919
Francesco Idotta

Tra le sue pubblicazioni: Una strada per i Rom di Calabria (1997); Le fiabe di Grazia (1998); Mediatori culturali ed educazione interculturale tra i Rom di Reggio Calabria (1998); L’ecomuseo dell’area grecanica (1999); La saga di Fioravanti (2002); Hermann Hesse. L’estetica del tentativo (2004); Il ponte del nudo apparire. In AA VV No ponte. Racconti.(2005); Nel giardino delle tartarughe (2005); Il Luogo dei Luoghi (2006); Abadir Poesie (2006); Educar para crecer. Il Camaleonte de la lengua larga (Cuentos) 3 volumi – con Eva Gerace. Racconti per l’educazione alla sessualità – (Funsare, Buenos Aires, Argentina, 2008). Di cui è uscita la versione italiana Educare per crescere. Il Viaggio del Camaleonte (2015); Rotte Mediterranee (2009); La lingua dell’Altro. Il problema del dialetto nell’apprendimento scolastico (2011); Il desiderio del Camaleonte (2013). Ha curato una traduzione de La Città del Sole di Tommaso Campanella (2012)
Cura il blog Rotte Mediterranee: http://labottegadeltentativo.blogspot.com; Collabora con le riviste Il Bollettino; Lettere Meridiane; a-verare: https://averare.wixsite.com/a-verare
Visita il mio Blog labottegadeltentativo.blogspot.de